Sono Francesca Bing, violinista e musicoterapeuta .
Grata alla vita per fare due lavori meravigliosi.
Diplomata in violino presso il conservatorio Cherubini di Firenze sotto la guida del maestro A.Tacchi, ho svolto corsi di perfezionamento con i maestri Vernikof, Romano, Skampa alla SCuola di musica di Fiesole.
Sono violino stabile dell'Orchestra da Camera Fiorentina e ho collaborato con varie orchestre italiane ( Orchestra internazionale d’Italia, Orchestra camerata di Prato, Opera di Fiesole, Orchestra Regionale Toscana, Maggio Musicale Fiorentino , Orchestra Agimus Arte, Orchestra di Lucca).
Diplomata in Musicoterapia presso il Centro Toscano Musicoterapia nel giugno 2000, ho subito iniziato l’attività di musicoterapeuta nelle scuole materne ed elementari del circolo di Empoli e Firenze (scuola musica di Greve classe Musicoterapia; scuola di musica di sesto Fiorentino classe
Musicoterapia ).
Contemporaneamente ho svolto attività presso lo studio associato “ Il piccolo principe diventa grande” seguendo il percorso musicoterapeutico di bambini con diverse difficoltà (ritardo pervasivo dello sviluppo, sindrome di down, sindrome di asperger,…), presso l’associazione “Il pellicano” ( Galluzzo-Firenze), e presso l’Associazione Trisomia 21 (Firenze).
Nel febbraio 2004 sono stata ammessa all’albo dei professionisti di musicoterapia italiani A.I.M.
Ho partecipato e partecipo a numerosi convegni sulla musicoterapia e l’handicap , anche come relatrice a corsi di formazione per insegnanti.
Ho partecipato nel Novembre 2006 ad un master alla NYU ,dipartimento musicoterapia Nordoff Robbins, riscuotendo un notevole successo per il mio lavoro; e da questo incontro è nata una collaborazione con la New York University ad un progetto di musicoterapia per bambini disabili sulle Ande del PERU’dove ho vissuto per un anno formando un musico terapista che adesso segue i bambini disabili della casa “ San Danielitos “.
Ho seguito per venticinque anni, sotto la richiesta del neuropsichiatra, il percorso educativo-cognitivo di bambini in età evolutiva e di adolescenti .
Ho svolto vari progetti nelle scuole materne e elementari di Firenze lavorando sull’integrazione di bambini con problematiche differenti .
Ho lavorato presso il centro Autismo Adulti di Firenze e presso l’associazione Il Sole (Sindrome Down ) di Pistoia.
Sono musicoterapeuta presso l’associazione ALPAHA ONLUS a Firenze.
Ho svolto attività di musicoterapia per donne in gravidanza presso il centro benessere maternita' Pozzolatico Firenze.
Sono stata professoressa di musica presso il LICEO dei COLLI - scienze, arti e mestieri- a Pozzolatico (FI ).
In collaborazione con l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze e con l’Universita’ di Pediatria di Firenze, sono stata invitata ad elaborare e svolgere un progetto di ricerca “ Musica live : la relazione madre –figlio in fase prenatale “ la cui sperimentazione si e’ svolta da novembre 2012 a gennaio 2013.
Sono stata ideatrice, curatrice e relatrice nell' ottobre 2017 del convegno nazionale a Firenze sulla musicoterapia , dal titolo “Frequenze del suono e medicina : la MUSICOTERAPIA FUNZIONALE “.
Sono stata docente al corso di perfezionamento post laurea in Medicina dell’Universita’ di Ferrara “Musica, musicoterapia e neurologia “ .
Sono responsabile dell’area musicale all’interno dell’Educandato SS.Annunziata della Villa del Poggio Imperiale a Firenze.
Sono stata docente al Conservatorio Cherubini per il corso “Ansia da performance nel musicista”.
Membro del comitato scientifico per l convegno “Farulli 100” svoltosi nel dicembre 2020, mi sono occupata di coordinare la parte relativa alla musica come terapia intervendo anche come relatrice.
Specializzata nel trattamento terapeutico con letto armonico, sto portando avanti un progetto di “Terapia del suono con letto armonico” nel reparto di oncologia femminile presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze.
Svolgo attivita' di Terapia del suono con letto armonico presso studio privato STUDIO LUCE a Firenze.
Amo infinitamente il mio lavoro.

Crea il tuo sito web con Webador